Negli ultimi anni ci troviamo di fronte ad un cambiamento importante nel mondo della comunicazione: le istituzioni pubbliche e private, le più grandi aziende, le più importanti testate giornalistiche ed i più diffusi player del commercio elettronico stanno spostando, ogni giorno di più, le proprie comunicazioni attraverso il canale dei Social Media.
Non si tratta solo di brand awaraness (traducibile con “notorietà del marchio”) ma ci troviamo probabilmente di fronte ad un nuovo tipo di marketing, che pone la persona al centro delle attività comunicative e persuasive, non in qualità di destinatario passivo del messaggio bensì in qualità di interlocutore, con il quale stabilire un contatto umano (sociale) prima ancora che commerciale.
È una nuova logica ed un nuovo modo di relazionarsi, che nasce con il web 2.0 e attraverso gli strumenti digitali come i blog, le chat, i forum e i social network. In particolare, la peculiarità dei Social network è quella di aver trasformato la comunicazione in conversazione, interazione e scambio sociale, divenendo per le aziende e le istituzioni un canale importante per diffondere i propri messaggi, e per gli utenti il modo più rapido, veloce ed efficace per ricercare informazioni, documentarsi e prendere decisioni.
Questo è anche uno dei motivi per cui le persone utilizzano i Social Media: scambiare idee, cercare opinioni e, perché no, ottenere rassicurazioni (ad esempio in previsione di un acquisto) da persone che si conoscono, e con cui ognuno di noi trascorre oggi una parte cospicua del proprio “tempo digitale”.
Infine – last but not least – i motori di ricerca sembrano “gradire” i cosiddetti segnali sociali, laddove il concetto di trust (authoriship) parte dalla notorietà del brand passando però dalla autorevolezza dello stesso. Per dirla con parole più semplici: i contenuti più validi e considerati più “meritevoli” verranno più facilmente condivisi sui Social Network, generando un notevole impatto in termini di segnali sociali.
Link di approfondimento per SEO/SEM »
Nell’ottica di posizionare il tuo brand, la tua persona o la tua azienda nel mondo del web 2.0, la nostra azienda fornisce servizi e consulenza nei seguenti settori:
Per avere maggiori informazioni contattaci compilando il form gratuito »
Molto spesso i Video Promozionali o i Tutorial Formativi non vengono inclusi nelle strategie di marketing online, in quanto sono visti come dispendiosi e di difficile attuazione, anche se non è cosi. I potenziali consumer non cercano effetti speciali ma piuttosto vogliono “rassicurazioni” sui prodotti/servizi forniti.
Il team Softplace fornisce i seguenti servizi di produzione video:
Il nostro staff di produzione video possiede una postazione con le seguenti caratteristiche:
4 Motivi del perché è importante includere i Video nella strategia di Marketing Online:
Perché è importante realizzare un video promozionale sui vostri impianti produttivi e/o i vostri servizi?
Perché garantire uno standard formativo a tutti i vostri collaboratori passa da un video?
Perché formare i vostri clienti con un video aumenta la fidelizzazione?
Softplace è in grado di progettare e realizzare i vostri video con un taglio sartoriale per renderli esclusivi e unici.
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo seguente per contattare gratuitamente il nostro Team di esperti:
COPYRIGHT 2006 - 2015
Via Massaua, 6 13900, Biella (BI)
P.IVA 02255690022
Cap. Soc. Euro 10.000 I.V.
Reg. Imp. di Biella REA 18488